Nella puntata precedente abbiamo visto come aggiungere un file di risorse, una icona e un pulsante. Ora vediamo come aggiungere una libreria di Qt.
Vi ricordo che potete trovare il codice su GitHub.
Qt is the future!
Nella puntata precedente abbiamo visto come aggiungere un file di risorse, una icona e un pulsante. Ora vediamo come aggiungere una libreria di Qt.
Vi ricordo che potete trovare il codice su GitHub.
Dopo aver creato il progetto CMakeWidgetProject nel primo articolo (CMake is the future), vediamo ora nel dettaglio come è fatto un progetto CMake in Qt Creator. E poi proviamo ad aggiungere un pulsante alla finestra principale, con tanto di icona e di file di risorse .qrc.
Se volete potete anche consultare il codice andate al progetto gitHub: https://github.com/g-gualeni/CMakeWidgetProjectWeb
P.S.: ringrazio tutti i commenti ricevuti, in particolare riguardo a Conan.io, che per certi versi potrebbe competere con CMake. Qt 7 con Conan.io?
CMake sarà il buld system principale di Qt 6. Prenderà il posto di qmake?
Con il rilascio di Qt 5.15, voglio approfondire l’uso di CMake per sviluppare progetti con Qt per desktop, sia per macOS, che per Linux che per Windows 10.
Attraverso una serie di post vedremo come creare un progetto, come aggiungere l’icona, come compilare per macOS, Linux e Windows e come impacchettare il tutto per il rilascio.
Il momento è opportuno dato che Qt 5.15 sarà una Long Term Release e sarà anche l’ultima versione di Qt 5. In attesa di Qt 6 questa sarà la versione che sviluppatori e aziende useranno per i loro progetti per molto tempo.
Leggi tutto “CMake is the future”